Avete già prenotato le Vostre prossime vacanze in al lago d’Orta?
Catalogo e mappe del lago d’Orta.


Una finestra vista lago Set in corso
Sono in corso tra Miasino e Orta San Giulio, le riprese della serie “Una finestra vista lago Sono in corso tra Miasino e Orta San Giulio, le riprese della serie “Una finestra
Chef stellati del lago d’Orta
Chef stellati del lago d’Orta Gli Chef del Lago d’Orta: Custodi di Tradizione e Innovazione Il Lago d’Orta, incantevole gemma del Piemonte, è famoso non solo per i suoi paesaggi
Grand tour del Lago d’Orta
Grand Tour del Lago d’Orta 115 km di cammino fra acqua e montagna, vigneti, boschi, torrenti e borghi dalla storia ultra centenaria.Natura incontaminata, profumi e sapori della tradizione,storia e tesori
Il Lago d’Orta, situato nella regione italiana del Piemonte, è un incantevole specchio d’acqua circondato da pittoresche colline, boschi lussureggianti e affascinanti villaggi. La sua forma allungata e la profondità massima di circa 143 metri lo rendono uno dei laghi più suggestivi delle Alpi italiane.
La morfologia del Lago d’Orta è caratterizzata da dolci pendii che si tuffano direttamente nelle acque cristalline, creando scenari mozzafiato e un ambiente tranquillo e rilassante. Le sue rive sono punteggiate da antiche dimore, giardini fioriti e piccoli borghi storici, che conferiscono al lago un’atmosfera magica e romantica.
Le isole presenti nel lago, tra cui l’Isola di San Giulio, aggiungono fascino e mistero alla sua geografia. L’Isola di San Giulio, con la sua Basilica e il monastero, è un punto di riferimento iconico nel panorama del lago, richiamando visitatori da tutto il mondo per la sua bellezza e spiritualità.
Le montagne che circondano il Lago d’Orta offrono panorami mozzafiato e sono un rifugio per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. La presenza di sentieri escursionistici, boschi rigogliosi e una variegata fauna selvatica rendono il territorio intorno al lago un vero paradiso per gli appassionati di outdoor.
In sintesi, il Lago d’Orta incanta per la sua morfologia pittoresca, la sua geografia unica e la sua atmosfera magica che lo rendono una destinazione imperdibile per chi desidera immergersi nella bellezza e nella tranquillità della natura italiana.