Vista ristorante pizzeria bar – Nel cuore del borgo di Pella, tra case antiche e scorci unici potete vivere una innovativa esperienza al nostro ristorante dove godere di un pranzo o di una cena all'insegna del gusto. Le nostre proposte variano con piatti di pesce, carne e, per i più…
Le quattro stagioni si alternano in cima al Mottarone, che guarda ai laghi d’Orta, Maggiore e Mergozzo. E’ una cucina di evoluzione, che guarda al territorio, ai suoi cicli e ai suoi ritmi, da gustare nelle sale eleganti della villa in stile liberty. Obiettivo è cogliere nelle preparazioni di un…
Nel centro storico di Omegna, una cucina che nasce dalla semplicità e abbraccia lo stile contemporaneo. Paste fatte in casa, con attente cotture, misurati e di gran sapore. Carne di tradizione, ben scelta, e una cantina che si divide tra vini e birre selezionate. Un’osteria di altri tempi con l’attenzione…
La storia della Trattoria dei Commercianti, inizia a Borgomanero in via dei mille nel 1911. Successivamente nel 1995 la famiglia Agazzone rileva l’attività spostandola poi nel 2004 in via Cornice. L’attuale locale è stato ricavato dalla ristrutturazione di una casa del 1500. La nostra è un attività a conduzione famigliare, mia…
teatro magico Hotel San Rocco – Da sempre una meta di classe, dove la vista impareggiabile sul lago è un grande valore aggiunto della cucina. La straordinaria terrazza con approdo a lago, oppure la sala affacciata sul lago e sull’isola, sotto le travi antiche e le grandi finestre ad arco….
Mamma Antonietta e il suo staff vi aspettano sulle rive del Lago d’Orta, ai piedi della torre di Buccione, proponendo una cucina genuina e curata, con il giusto equilibrio sospeso fra tradizione e modernità. La splendida cornice del Lago d’Orta, qui scorto da sud, completa l’atmosfera. Ideale per un pranzo…
Roof top relax bar + food, cura, ricerca e passione sono la nostra filosofia, tre ingredienti che troverete alla base dei nostri cocktail, della nostra carta vini e dei nostri spirits. Oltre 30 tipi di Gin, cocktails ricercati e un ampia selezione vini fanno della nostra terrazza un luogo d’incontro…
Ristorante San Giulio – Nel cuore del lago, dove l’isola si è cristallizzata nel tempo. Piatti tipici e specialità della casa vengono proposti nella suggestiva cornice della sala del ’700 e nel terrazzo panoramico sul lago, all’insegna di una tradizione che si colora di guizzi creativi. La cucina mette al…
Ristorante pizzeria e bar con giardino e terazza con stupenda vista lago. Riaperto dopo una radicale ristrutturazione di una storica discoteca il locale vibra nuovamente di musica, chiacchere e sopratutto buon cibo. Pasta fatta in casa, salumi e formaggi da Aziende Agricole locali. Migliori carni e hamburghers. Pizza con i…
Ristorante pizzeria il PozzoAccogliente locale con vetrate che affacciano sul lago e sull’isola di San Giulio: una terrazza dove gustare i piatti preparati dai nostri chef Gianluca Tonati e Vittorio Pilo tra cui pasta fresca fatta in casa, tagliere con prodotti nostrani o, ancora, tagliata e pizza del mastro pizzaiolo…
Un angolo tranquillo con vista lago che affaccia sul lago d’Orta nelle vicinanze del borgo di Pettenasco. Sole, verde e tranquillità Punto di forza del Cormorano è la bontà della pizza fatta lievitare lentamente, utilizzando ingredienti di qualità, cui si affianca una cucina semplice con prodotti di stagione. La bellezza…
Ristorante Pinocchio è golosità condivisa. Gestito dalla quinta generazione di Chef e Maitre di famiglia propone una cucina fatta di materie prime di eccellenza lavorate da mano sapienti. Nel menu si trovano piatti che si rifanno alla tradizione piemontese rivisti in chiave moderna. Menù stagionale che cambia quattro volte l’anno….
Ristorante Mottarone – A pochi km dal Lago d’Orta, il nostro ristorante accoglie gli ospiti dal 1937, con una cucina che unisce la tradizione piemontese a piatti internazionali. Oggi, con la quarta generazione alla guida e un locale recentemente ristrutturato, continuiamo a raccontare la nostra storia con passione. Il giardino…
Una location elegante e raffinata, su uno dei più romantici laghi d’Europa: qui una buona cucina arricchita da ingredienti locali semplici e una vasta scelta di vini. Alla sera, fiaccole e candele rendono ancor più coinvolgente la magica atmosfera dove godere un aperitivo raffinato e una cucina creativa, di fantasia…
La cucina dell Ristorante Le Betulle non è complessa ma, allo stesso tempo non è per nulla semplice. Offre esperienze raffinate, sperimentazioni delicate e prelibatezze, senza rinunciare alla territorialità e tradizione del “fatto in casa”, in un incontro tra sperimentazione, nouvelle cuisine e tradizione di famiglia. Proposte che si tramandano…
Il Ristorante Imbarcadero si trova sulla sponda occidentale del Lago d’Orta, meno conosciuta di quella orientale, ma non meno affascinante. Dal ristorante si gode un panorama mozzafiato sul lago, con l’isola di San Giulio e, più in là, Orta e il Mottarone. La cucina di Massimiliano Ianni, chef patron, è…
Sulle pendici del lago d’Orta sulla via del Mottarone, nell’antico borgo di Miasino in località Brascino, questa accogliente trattoria vi delizierà con dei piatti semplici e genuini, sempre alla ricerca di prodotti di prima qualità dalle aziende agricole lcali. qui si potranno gustare carni, salumi, formaggi, birre artigianali e naturalmente…
Questo luogo, grazie alla sua posizione privilegiata in riva al lago e a un passo dalle montagne, è il posto ideale per godere, secondo il desiderio di ciascuno, di tutto quanto la città e il territorio hanno da offrire. Dal recupero di quest’area da tempo dismessa, sono nati FOODIE cafè…
Pisogno, ovvero un piccolo borgo tra le colline verdi che sovrastano il lago. Tradizione piemontese e sperimentazione creativa si incontrano nella caratteristica casa in pietra, fra territorio, montagna e voglia di sperimentare. La vista è magnifica e spazia fino al Monte Rosa: stile campestre, legno, fiori e pietra e una…
IL PIEMONTE NEL CUORE DELL’ANTICA VILLA NIGRA Il Ristorante Antico Agnello si trova a Miasino, sulle alture orientali a mezzo lago, e offre da oltre 20 anni piatti regionali, tradizionali e legati alla tradizione italiana e piemontese. I piatti regionali, che sono in grado di accontentare anche i palati…
Grazie alla splendida veduta dell’Isola di San Giulio, il ristorante è cornice ideale sia per rilassanti pranzi e cene di piacere, sia per colazioni di lavoro, piccoli banchetti e pranzi importanti. La cucina propone piatti curati con specialità del territorio locale e nazionale e utilizza su prodotti di stagione, scelti…
Collocato sulla rotonda all’entrata di Orta San Giulio, di fronte alla celebre Villa Crespi, Crossroads Pub è il luogo ideale per una sosta prima di andare alla scoperta del borgo, dell’isola e del Sacro Monte. Dall’inglese “Crossroads” è il luogo in cui si incrociano due o più strade, in italiano…
Ponte Bria – ristorante agriturismo – Immerso in un magico bosco di castagni, a soli 3 km dal lungolago di Omegna, presenta una raffinata cucina realizzata esclusivamente con materie prime di aziende agricole locali, seguendo la naturale stagionalità. Pregiata carta dei vini. Ampia terrazza con vista sul Mottarone e due…
Collocato sotto l’ampio porticato di uno dei palazzi storici di Orta, Pane e Vino si affaccia direttamente sul vecchio Palazzotto della Comunità e su Piazza Mario Motta così da appagare anche la vista. E’ nella semplicità del nome Pane e Vino che va ricercato il senso di questo locale unico…
Osteria sì, ma di classe. Incastonato nell’antico borgo di Crabbia, un edificio del 1700, in stile rustico e oggi elegante, accoglie tra muri in pietra e mattoni a vista una cucina fra il tipico e il fantasioso, che muove sicura dalla tradizione di un Piemonte rustico e genuino per abbracciare…
All’osteria, in una antica casa di corte, trovate una cucina di qualità. Una cucina semplice ed autentica,tutto fatto in casa, dal pane ai dolci dalle paste, al gelato, con piatti per appagare i sensi dei nostri ospiti. Antico cortile per pranzi all’aperto. Scelta di vini locali, selezione di gin e…
MonteOro ristorante – Se volete unire il divertimento al piacere di una cucina genuina, fatta di prodotti tipici e sapori del territorio, potete accomodarvi ai tavoli del Ristorante MonteOro: il locale gourmet che si trova all’ingresso dell’Adventure Park Lago d’Orta Le Pigne. Lo Chef Alessandro Manzetti con la sorella Giuditta,…
Locanda del Prete – Locale storico completamente rinnovato, situato lungo la via che collega il Lago Maggiore al Lago d’Orta. Un ambiente accogliente e curato, dove lo Chef Christian Torraco e il suo staff vi aspettano con passione, esperienza e creatività. La cucina è ispirata alla tradizione, ma sempre in…
Lido Di Gozzano – Il ristorante, con i suoi caldi arredi in legno chiaro e colori naturali e con una sala interna sempre aperta, è il luogo ideale dove prendere prima un aperitivo, guardando il tramonto e l’isola di San Giulio che piano piano si illumina, si possono scegliere piatti…
Fra il lago e i vicoli del centro medievale affacciato sulla celebre Piazza Motta, salotto di Orta, fa capolino lo storico Ristorante Leon d’Oro fondato nel 1815 e tuttora gestito dalla famiglia Ronchetti. L’edificio di charme vanta una terrazza affacciata sull’isola e due eleganti sale ristorante da poco rinnovate. La…
Affacciato sul lago d’Orta, Laqua by the Lake è un boutique hotel che fonde eleganza e sostenibilità, con 16 lussuose suite, 2 attici dalla vista mozzafiato e un’esclusiva darsena. Fiore all’occhiello della struttura, il Ristorante con terrazza panoramica firmato Cannavacciuolo, guidato dall’Head Chef Gianni Bertone. Ogni piatto è una celebrazione…
La Vecchia Sportiva di Maggiora è un accogliente ristorante pizzeria che unisce tradizione e gusto in un ambiente familiare. Con una passione per la cucina italiana autentica, propone pizze cotte nel forno a legna, preparate con ingredienti freschi e di qualità. Il locale, dal clima rustico e cordiale, è perfetto…
Ci trovate nel golfo di Omegna, in una posizione privilegiata, nel cuore del piccolo quartiere Vaticano: il luogo ideale per vivere al meglio la nostra meravigliosa città. Venite a La Buvette e scegliete se coccolarvi all’interno, stare nella romantica e tranquilla Piazzetta 8 Marzo o sedervi sulla nostra terrazza sospesa…
Il Giardinetto ristorante Lago d’Orta – La cucina raffinata, una cantina ricca e prestigiosa la cura di ogni dettaglio ed una impareggiabile vista sul lago più romantico d’Italia vi conquisteranno! Ricerchiamo la miglior materia rispettandone la sua lavorazione, ma al contempo introduciamo la nostra caratteristica creatività, rispettando la natura, i…
Il Lago d’Orta, situato in Piemonte, è una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti del trekking e delle escursioni. Con i suoi paesaggi incantevoli, sentieri ben segnalati e un’atmosfera tranquilla, questa zona offre percorsi adatti a tutti, dalle passeggiate rilassanti lungo le rive ai trekking più impegnativi nelle colline circostanti. In questo articolo, esploreremo alcuni degli itinerari più suggestivi intorno al Lago d’Orta, ottimizzati per chi cerca esperienze di trekking e escursioni immerse nella natura.
Il Lago d’Orta, incastonato tra le colline del Piemonte, è una meta ideale per gli appassionati di ciclismo. Che tu preferisca una bici da strada, una gravel, un’e-bike o una mountain bike, questa zona offre percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza. Con paesaggi mozzafiato, strade poco trafficate e una rete di sentieri ben mantenuti, il Lago d’Orta è un paradiso per chi ama esplorare su due ruote. In questo articolo, ti guideremo attraverso alcuni degli itinerari più suggestivi, ottimizzati per chi cerca avventure in bicicletta, e-bike, gravel o su strada.
Il Lago d’Orta, con le sue acque cristalline e il paesaggio incantevole, è una destinazione perfetta per chi cerca attività sportive e ricreative all’aria aperta. Che tu voglia nuotare, praticare stand-up paddle (SUP), rilassarti su una spiaggia o esplorare il lago in kayak, questa zona del Piemonte offre infinite possibilità per divertirsi e rigenerarsi. In questo articolo, ti guideremo attraverso le migliori attività sportive e ricreative sul Lago d’Orta, con consigli utili per ottimizzare la tua esperienza.
Muoversi in bus sul Lago d’Orta è un modo pratico e sostenibile per esplorare questa splendida area. La rete di autobus collega i principali borghi, come Orta San Giulio, Pella e Omegna, permettendoti di godere del paesaggio senza il stress del traffico.
Le linee regionali, come la linea 11 dell’azienda di trasporti Navigazione Lago d’Orta, offrono frequenti corse durante la stagione estiva e nei weekend. Questo ti consente di visitare facilmente attrazioni come il Sacro Monte, patrimonio dell’UNESCO, o di fare escursioni nei sentieri panoramici della zona. Inoltre, i bus offrono un’ottima opportunità per socializzare con altri viaggiatori e fare nuove conoscenze.
Antiche dimore con giardini dove si è fatta la storia
Muoversi in battello sul Lago d’Orta è un’esperienza magica che ti consente di apprezzare il paesaggio unico dall’acqua. Le imbarcazioni, gestite dalla Navigazione Lago d’Orta, collegano i punti principali, come Orta San Giulio, l’isola di San Giulio e Omegna, offrendo una prospettiva affascinante delle colline circostanti e delle ville storiche.
Navigare sul lago ti permette di godere di panorami mozzafiato, con l’Isola di San Giulio che emerge come un gioiello nel blu delle acque. Puoi scegliere tra diverse opzioni, da battelli passeggeri a traghetti, per adattare il tuo viaggio al tuo ritmo. Inoltre, molti battelli offrono la possibilità di trasportare biciclette, rendendo facile esplorare anche le aree ciclabili lungo le sponde del lago.
Arrivare a piedi o in bicicletta sul Lago d’Orta è un modo fantastico per immergersi nella bellezza naturale e culturale della zona. Entrambi i mezzi ti permettono di esplorare a un ritmo rilassato, godendo della vista panoramica delle colline, dei boschi e delle acque scintillanti. I sentieri pedonali, come il famoso “Sentiero del Viandante,” offrono percorsi ben segnati che si snodano tra paesaggi pittoreschi e borghi affascinanti. Da Orta San Giulio, puoi facilmente raggiungere il Sacro Monte a piedi, un’escursione che combina spiritualità e natura.
Per i ciclisti, ci sono numerosi itinerari adatti a tutti i livelli. La Ciclovia del Lago d’Orta, ad esempio, offre un percorso panoramico che si snoda lungo la riva, perfetto per fermarsi e scoprire angoli nascosti, come le piccole spiagge e i ristoranti tipici.
Inoltre, viaggiare in questo modo ti consente di rispettare l’ambiente e di vivere un’esperienza autentica. Se hai bisogno di suggerimenti sui migliori percorsi o attrazioni lungo la strada, fammi sapere! Vedi anche il sito di E-traveling per organizzare tour – Ristoranti sul lago d’Orta.
Orta San Giulio – Il borgo più affascinante, con viottoli lastricati, case colorate e Piazza Motta, affacciata sul lago. Isola di San Giulio – Piccola e suggestiva, ospita la Basilica di San Giulio e un antico monastero. Si raggiunge con brevi traghetti. Sacromonte – Un percorso sacro con 20 cappelle affrescate, che offre una vista mozzafiato sul lago. Omegna – All’estremità nord, nota per il Museo del Casco e il caratteristico Ponte Antico. Pella – Paese tranquillo con una spiaggetta e la Torre medievale di Buccione. Giardino Botanico Alpinia – Sopra Stresa, con piante alpine e una vista unica sul Lago d’Orta e Maggiore. Legro – Frazione di Orta con case decorate da murales artistici. San Maurizio d’Opaglio – Il “paese dei rubinetti”, con un museo dedicato all’idraulica. Passeggiate in barca – Noleggia un’imbarcazione o fai un giro in battello.
Riserva Naturale del Monte Mesma – Area protetta con sentieri e un convento francescano. Chiesa di Santa Maria Assunta – A Pettenasco, con un campanile romanico e affreschi antichi. Spiagge – Come quella di Lagna (Omegna) o di Carcegna, perfette per un bagno estivo. Museo Etnografico – A Pettenasco, che raccoglie strumenti della vita contadina locale. Villa Crespi – A Orta, un edificio moresco trasformato in un rinomato hotel-ristorante stellato. Passeggiate in bike – La pista ciclabile da Omegna a Gozzano regala scorci incantevoli. Eremo di San Nicolao – Suggestivo romitorio arroccato su uno sperone roccioso. Cusio Festival – Rassegna musicale estiva con concerti in luoghi suggestivi. Artigianato locale – Ceramiche e oggetti in legno nei negozietti di Orta e Miasino. Miasino – Borgo elegante con ville storiche come Villa Nigra. Cascata del Toce – A un’ora di auto, una delle più alte d’Italia (143 metri)
Questo sito Web o i suoi strumenti di terze parti utilizzano cookie, che sono necessari al suo funzionamento, accetta e oppure leggi la policy privacy...
.AccettoLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.